Stefano Lombardelli, HR, FERRERO
Cosa resta di questa giornata trascorsa all’interno dell’azienda relativamente al tuo project work?
“E’ stato interessante approfondire insieme a loro i nostri percorsi e condividere gli obiettivi”
Marialaura Agosta, Engagement Project Leader, Danone
Cosa resta di questa giornata trascorsa all’interno dell’azienda relativamente al tuo project work?
“Sicuramente l’interazione: ho conosciuto tantissime persone a me affini perché si occupano di HR come me e parlare con loro e scambiare un po’ di best practice è sempre molto utile e interessante”
Martina Stucchi, HR Development Holding, Enel
Cosa resta di questa giornata trascorsa all’interno dell’azienda
relativamente al tuo project work?
“Mi rimane proprio il confronto. Tutte le aziende penso che abbiano tanto da insegnare e ci può essere sicuramente uno scambio reciproco interessante e penso che la cosa bella sia che il rapporto poi va avanti anche oltre questa giornata e quindi sicuramente ci risentiremo”
Christel Meyer, NCE Talent Management, DXC Technology
What is the International Talent Program’s added value for the HRs?
“I’ve spoken what we are doing in our company. I have learned also from the participants what they are doing in their companies, in their departments. That was truly added value”
Mario Morgese, HR Manager Industrial and R&D, DUCATI Motor
Qual è il valore aggiunto di questo programma per il mondo HR?
“è valido lo scambio di opinioni che si è attivato durante la giornata, che per noi è un valore, proprio perché gli spunti devono essere bidirezionali, non monodirezionali”
Leah Spurlock, HR Specialist, Prysmian
What do you expect from the International Talent Program?
“My key takeway would be to have the chance to meet other colleagues from HR and also
professionals in other companies, multinationals”
Raffaella Maderna, HR Director, LUNDBECK Italia
Consiglieresti la partecipazione a questo percorso?
“ovviamente sì. Ti dà modo di fare un’esperienza formativa, dove imparare e apprendere da esperti ma, allo stesso tempo, anche condividere esperienze con i tuoi compagni, che sono professionisti di altre aziende”
Davide Scotti, HSE Manager, SAIPEM
Consiglieresti la partecipazione a questo percorso?
“Credo che l’International Talent Program è una bellissima iniziativa, direi geniale, perché
permette alle aziende, soprattutto ai talenti di queste aziende, di aggregarsi e di conoscere altre realtà, di incontrare i loro pari e di fare una bellissima esperienza di benchmarking,
e questo ha una fortissima valenza anche nell’innovazione”